La delegazione formata dal Consigliere comunale Franco Manzo, dall’ avv. Luciano D’Amato, delegato dal Sindaco Vincenzo Servalli, e dall’ avv. Angela Senatore, Presidente della delegazione di Cava de’ Tirreni della Unione Nazionale Consumatori, ha incontrato il Commissario del Consorzio di Bonifica, avv. Mario Rosario D’ Angelo. Nel corso dell’ incontro sono state trattate le problematiche legate alle attività eseguite dal Consorzio sul territorio cavese e sui reali benefici tratti dagli immobili, la mappatura integrale dei contribuenti (al fine di una diminuzione dei canoni), l’ esclusione dall’obbligo di contribuenza di alcune zone del territorio comunale, l’esclusione dall’ obbligo di pagamento del contributo irriguo (cosiddetta quota fissa). “È stato un incontro proficuo – afferma il Consigliere Manzo – per affrontare in maniera costruttiva e nell’interesse dei cavesi interessati al pagamento dei canoni. Adesso passeremo alla fase operativa mettendo in contatto i rispettivi uffici tecnici per le verifiche sui dati reciproci al fine di stabilire la corrispondenza del servizio prestato con quanto richiesto per i campi irrigui. Per il canone di bonifica sui fabbricati bisognerà tener conto tra un bene e l’altro dell’effettiva utilità ricevuta dal servizio di bonifica”.
Cronaca
Attualità
-
Campania: Bisogno (Cisl), da Regione pioggia di fondi per Forum giovani, ma Salerno fuori da contributi
Venerdì, 15 Gennaio 2021
-
Scuola: gruppi pro Dad, 'troppi contagi,fermare rientri'
Venerdì, 15 Gennaio 2021
-
Cava de’Tirreni, campagna vaccinale anti covid 19: l’Osservatorio sulla disabilità scrive al presidente De Luca
Giovedì, 14 Gennaio 2021
-
Come diventare influencer di successo: i consigli di Mafalda De Simone
Mercoledì, 13 Gennaio 2021