Spuntano fuori mura antiche durante gli scavi per i lavori di ristrutturazione nel Castello Baronale di Acerra (NAPOLI), dove in passato è già stata portata alla luce, sotto la torre principale, un'arena romana. La notizia ha fatto il giro della città in poche ore, tanto da suscitare la curiosità di molti cittadini, che vedono nel nuovo ritrovamento un'altra opportunità di crescita culturale e storica per Acerra, ricca di siti archeologici e di reperti conservati nei musei. I lavori, spiegano dal Comune, sono sotto la visione delle sovraintendenze dei Beni Archeologici e delle Belle arti, che al momento non hanno ancora potuto datare le mura appena emerse dagli scavi in corso, ma pare che non vi siano problemi ostativi tali da fermare le opere di ristrutturazione dell'antico Castello Baronale. Secondo quanto si è appreso, se le mura emerse dovessero avere un determinato valore storico, si provvederà ad una modifica progettuale. Nel corso degli scavi nel recinto esterno al Maniero, inoltre, erano emerse altre strutture che, però, sono poi state identificate: si tratta della fognatura di una fontanina risalente agli anni '50.