×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 88

banner agro

Amalfi – Duomo di Sant’Andrea

23 Ottobre 2014 Author :  

Perla del Mediterraneo, antica Repubblica marinara, Amalfi è da sempre una realtà assolutamente unica, per le sue bellezze naturalistiche e la sua cultura multietnica. Il duomo, dedicato a Sant’Andrea, ne è l’esempio. La spettacolare struttura sovrasta la piccola piazza su di una scalinata (in origine un pianoro di 20 m) con una facciata che subito si mostra originale, dal gusto arabo con decorazione policroma, gli archi ad ogiva e le trifore del portico. Il prezioso mosaico di Sant’Andrea sulla porta bronzea, accoglie il visitatore che, varcata la soglia, entra in una basilica a cinque navate, con transetto, abside e cripta inferiore. Nel tempo la struttura, nata nel XIII sec. dalla fusione didue chiese paleocristiane, ha subito rimaneggiamenti rinascimentali e barocchi, visibili all’interno. Di epoca paleocristiana, oltre a colonne e capitelli romani di spoglio, nella zona absidale vi sono tre piccoli archi a sesto ribassato del VI sec., inglobati nella cappella dei Ss. Cosma e Damiano, a differenza dello stile longobardo e bizantino che si fondono nelle decorazioni scultoree delle colonne, transenne e balaustre. Nel 1266 fu costruito il Chiostro Paradiso, come cimitero per i cittadini più illustri amalfitani, dei quali sono rimasti cinque sarcofagi, due provenienti da Paestum, decorati con bassorilievi.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2