Il ritratto in mosaico di Papa Giovanni XXIII, del grande artista della Costa d'Amalfi Mario Mansi, esposto nella facciata della Cattedrale di Istanbul.
Un'altra straordinaria opera dell'artista della Costiera Amalfitana Mario Mansi esposta in Turchia, nella facciata della Cattedrale di Istabul. Martedì 11 ottobre c'è stata la benedizione ed esposizione al culto di una nuova opera in smalti veneziani ed oro ad Istanbul in Turchia del maestro Mario Mansi di Minori. Un ritratto in mosaico raffigurante San Giovanni XXIII, Papa, nato Angelo Giuseppe Roncalli, sopra il portale centrale, sulla facciata della Cattedrale cattolica dello Spirito Santo di Istanbul. L’evento si è svolto, martedì 11 ottobre 2022, giorno in cui la Chiesa celebra il Santo, al termine della Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Vescovo di Salerno in visita ad Istanbul.
L’opera fortemente voluta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario apostolico di Istanbul e Amministratore apostolico dell’Esarcato bizantino, per onorare la memoria di Papa Giovanni XXIII, che fu protagonista in Turchia delle relazioni diplomatiche come delegato apostolico e poi nunzio apostolico dal 1935 al 1944 ed a 60 anni dal Concilio Vaticano II.
MARIO MANSI. L’arte al servizio della fede: l'artista della Costa d’Amalfi che realizza mosaici artistici
Dopo la recente presentazione delle tre lunette sulla facciata della Chiesa San Pietro in Camerellis a Salerno, è la volta di un’opera a carattere internazionale, un ritratto in mosaico molto suggestivo, che rende veramente la personalità di Giovanni XXIII. Altri esempi della sua arte sono rappresentati dalla monumentale volta di 50 mq della Cappella dell’Immacolata Concezione presso il Santuario Regionale di Viggiano (PZ), dal ritratto di Giovanni Paolo II per il Cardinale Dziwisz a Cracovia, al Battesimo di Gesù per St. Anthony Maronite Church, Massachusetts negli Stati Uniti.
Nella realizzazione di tali opere ha profuso non solo la sua genialità artistica, ma anche un raffinato senso religioso, che fornisce al suo lavoro un supplemento di autentica spiritualità.