banner agro

Nocera Inferiore. Weekend di Cultura e Intrattenimento al Castello Fienga

24 Maggio 2024 Author :  

Sabato 25 e domenica 26 maggio: Weekend di Cultura e Intrattenimento al Castello!

L'Associazione Ridiamo Vita al Castello è lieta di presentare un fine settimana ricco di eventi culturali e di intrattenimento presso il Castello del Parco di Nocera Inferiore. Sabato 25 e domenica 26 maggio, il Castello ospiterà due appuntamenti imperdibili: "AperiCastle" e "Concerto Parlante".

Sabato 25 maggio - AperiCastle

Sabato pomeriggio, dalle ore 19:00, il Castello del Parco ospiterà AperiCastle, un evento ideato per valorizzare i tesori culturali del territorio nocerino. Organizzato con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore e in collaborazione con la Cooperativa Sociale Eteria ETS, AperiCastle offre un'occasione unica di aggregazione e creatività.

Gli ospiti potranno partecipare a visite guidate gratuite, scoprendo le bellezze storiche del Castello. A seguire, ci sarà un'esibizione musicale che vedrà protagonisti talenti locali e nazionali. L'evento proseguirà con un'ampia offerta di food & drink, il tutto immerso nella magica atmosfera del Castello.

Visita guidata ore 19:00, prenotazione obbligatoria solo per la visita guidata a questo link: link di eventbrite o su WhatsApp: +39 376 24 24 105

Live music ore 20:00, Over scugnizzi – N. Lupetti, voce; F. Balestrino, pianoforte; G. L. Pumpo, batteria; M. Barretta, basso; A: Altieri, sax.

Servizio navetta obbligatorio dalle ore 18:30 alle 23:30, contributo organizzativo 3€, gratuito per i minori di 12 anni.

Domenica 26 maggio - Concerto Parlante

Domenica sera, invece, il Castello del Parco Fienga farà da sfondo allo spettacolo di teatro-canzone "Concerto Parlante" di Luca Petrosino e Davide speranza, realizzato in collaborazione con l'Accademia Mandolinistica Napoletana.

Questo evento unico vedrà la partecipazione di cinque musicisti e due narratori: Mauro Squillante, presidente dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, e di Nando Citarella, cantattore e viaggiatore della musica. Sul palco Ottavio Gaudiano (contrabbasso), Luca Petrosino (ideazione, chitarra, mandolino e voce), Gianmarco Volpe (chitarra classica e acustica), Davide Speranza (drammaturgia e voce narrante), Francesco Gegnacorsi (suoni e proiezioni) e Tommaso Immediata (mandolino).

Le canzoni scritte e composte da Luca Petrosino e Ottavio Gaudiano, si intrecceranno ad un repertorio di grandi compositori, tra cui G.B Gervasio, Raffaele Calace, Jacob Do Bandolin e Pat Metheny, in un incrocio di suoni del Mediterraneo e della Canzone Classica, con l'Accademia Mandolinistica Napoletana, protagonista di recente con la "Napoli Mandolin Orchestra" di esibizioni spettacolari ad Amalfi, tra panorami naturali a strapiombo sul mare e a Sanremo in occasione del Festival della Canzone Italiana.

Visita guidata ore 19:00

Opening act ore 19:30: Corde del Saron/Nuovo ensemble a plettro

A seguire Concerto parlante

Prenotazione obbligatoria per la visita guidata e il concerto Cell/WhatsApp: +39 376 24 24 105 - +39 328 61 46 556 Costo biglietto €15.Sabato

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2