San Valentino Jazz Festival, la città degli innamorati si prepara ad accogliere il grande Jazz a Palazzo Formosa. Appuntamento dal 25 al 27 luglio, alle ore 21, con ingresso gratuito.
Sta per iniziare un evento imperdibile:
tre serate di grande musica dal vivo, con artisti di livello nazionale e internazionale, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Formosa.
Concerti sotto le stelle, DJ set, atmosfera unico e tutto completamente gratuito.
Prima serata
Il 25 luglio | Prima serata gipsy jazz sotto le stelle
Il San Valentino Jazz Festival apre in grande stile con una notte dal sapore francese, swingato e travolgente.
Sul palco: Cyranó Vatel Quartet
Un quartetto che fonde eleganza manouche, virtuosismo e brani originali ispirati al leggendario Django Reinhardt.
Francesca Simonis – voce
Cyrano Vatel – chitarra solista
Mauro Gregori – chitarra ritmica
Gabriele Pagiano – contrabbasso
Ospite speciale: Daniele Scannapieco – sax
Una delle voci più autorevoli del sax italiano e internazionale, con collaborazioni che spaziano da Mario Biondi ai giganti del jazz mondiale come D. D. Bridgewater.
Seconda serata
Il 26 Luglio | Seconda serata del San Valentino Jazz Festival. La magia del jazz live torna nei giardini di Palazzo Formosa per una serata all’insegna del groove raffinato e dell’improvvisazione di alta qualità.
Protagonisti della serata:
Elio Coppola Trio
– Elio Coppola, batteria: docente al Conservatorio di Padova e vincitore di numerosi premi jazz, protagonista nel panorama italiano con il progetto Hammond Groovers. Vanta collaborazioni con i grandi del jazz italiano e internazionale.
– Daniele Cordisco, chitarra: elegante e potente, attivo in formazioni jazz acclamate e protagonista del progetto con Cordisco/Coppola/Caps in album come Tell Me When
– Antonio Caps, organo Hammond: anima groove del trio, capace di fondere ritmo e atmosfera con grande maestria
Special guest: Flavio Boltro, tromba
Uno dei più grandi trombettisti del jazz italiano e internazionale, con collaborazioni al fianco di leggende come Michel Petrucciani, Stefano Di Battista, Joe Lovano, Dave Liebman, Freddie Hubbard e molto altri. Votato tra i migliori trombettisti da Musica Jazz e protagonista in numerosi festival italiani ed europei, tra cui Umbria Jazz e Jazz in Marciac.
Una serata dove l’eleganza del trio incontra la carica interpretativa del grande ospite: groove acustico, assoli scintillanti, atmosfere d’impatto sotto le stelle.
Terza e ultima serata con il grande Peppe Servillo
Gran finale il 27 Luglio | Una chiusura da brividi per il San Valentino Jazz Festival: tre protagonisti assoluti della musica italiana e latinoamericana in un concerto che fonde jazz, poesia e teatro musicale.
In scena:
Peppe Servillo – voce
Attore e cantante, storica voce degli Avion Travel, interprete unico nel suo genere capace di fondere parola e musica con una teatralità raffinata.
Javier Girotto – sax
Sassofonista argentino di fama internazionale, fondatore degli Aires Tango, uno dei più grandi innovatori del jazz contemporaneo, capace di far dialogare le radici sudamericane con l’improvvisazione europea.
Natalio Mangalavite – pianoforte e tastiere
Pianista, compositore e arrangiatore argentino, al fianco di artisti come Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Fabio Concato, Paolo Fresu.
Un viaggio che unisce il Sud America al cuore del Mediterraneo, dove la musica incontra il teatro e l’anima di Lucio Dalla rivive in un omaggio raffinato, tra jazz, parole e suggestioni senza tempo.
Dopo i concerti, la serata continua:
alle 23:00 spazio all’energia dell’Electroswing con il DJ set di Alessio Fasolino, per chi vuole ballare e chiudere la notte con stile.
Troverai anche una postazione drink per rinfrescarti tra un assolo e l’altro e goderti l’atmosfera in pieno relax.