Mercoledì 15 ottobre, alle ore 9.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio, si terrà la presentazione del libro “Il Genio di Giovanni Falcone” scritto dal magistrato Catello Maresca, figura di spicco della magistratura italiana e da sempre impegnato nella lotta alla criminalità organizzata.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Castel San Giorgio, vedrà la partecipazione delle scuole del territorio – il ProfAgri, l’Istituto Cuomo Milone e l’Istituto Comprensivo Lanzara – Castel San Giorgio – in un momento di riflessione e approfondimento dedicato ai valori della legalità, della giustizia e della memoria.
Nel corso dell’evento, interverranno il sindaco Paola Lanzara e l’assessore alla Cultura Antonia Alfano, che hanno fortemente voluto l’incontro quale occasione di crescita civica e culturale per gli studenti.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Castel San Giorgio un’iniziativa di così alto valore – ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara –. Parlare di Giovanni Falcone significa ricordare un esempio straordinario di coraggio e dedizione allo Stato. È importante che le nuove generazioni conoscano e comprendano l’eredità morale che Falcone e Borsellino ci hanno lasciato.”
L’assessore alla Cultura Antonia Alfano ha sottolineato: “Questo appuntamento rappresenta un momento significativo per la nostra comunità scolastica e per tutta la cittadinanza. Portare tra i banchi la testimonianza di chi, come il magistrato Catello Maresca, continua a difendere i valori della giustizia, è il modo migliore per educare alla legalità e al rispetto delle istituzioni.
La presentazione del volume sarà arricchita da un dialogo con gli studenti, che avranno l’opportunità di porre domande e confrontarsi direttamente con l’autore su temi di grande attualità legati alla legalità e al contrasto alle mafie.
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare all’incontro, che si annuncia come un momento di forte valore civile e culturale per l’intera comunità di Castel San Giorgio.