×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 88

banner agro

Scafati, Polo Scolastico: tutto da rifare

09 Ottobre 2015 Author :  

Punto e a capo per quella che doveva essere l'opera fiore all'occhiello dell'amministrazione Aliberti, il Polo Scolastico . Revocato l'appalto alla ditta aggiudicataria della realizzazione del Polo Scolastico ,la Tyche, interpellata, come da prassi, la seconda in gara: è arrivato il rifiuto di quest'ultima al completamento dell'opera . Quasi 50 milioni di euro arrivati dall'Unione Europea spesi per lo più in opere "orizzontali" tipo asfalti e marciapiedi e poco o nulla in quelle che alla fine restano realmente al patrimonio e alla memoria pubblica , quelle "verticali" . Abbandonato il progetto dell'Urban Center in via Diaz, quello del Polo Scolastico poteva risultare l'opera che distingue e ricorda l'operato di una amministrazione. Purtroppo sembra sia un progetto nato sotto una cattiva stella: tutto partito dal contenzioso con la ditta scafatese aggiudicataria dell'appalto da nove milioni di euro ,la Tyche del patron della società di calcio "Virtus Scafatese", Andrea Vaiano. Il contenzioso era nato per il ritrovamento durante gli scavi di materiali di risulta non previsti. Secondo la Tyche doveva essere il comune ad addossarsi la spesa per il trasporto e lo smaltimento del materiale ritrovato (resti di precedenti demolizioni ) ma nacque il contenzioso. Nel periodo in questione intervenne il Noe che accertò nel cantiere violazioni alle norme ambientali (deposito di materiali non autorizzato oltre ai tre mesi consentiti ) e predispose il sequestro dell'area di via Oberdan . Nel luglio scorso arrivò poi, dalla procura nocerina, il dissequestro temporaneo del cantiere per permettere la bonifica dell'area , immediatamente il Comune si adoperò per individuare una ditta che smaltisse e portasse via le decine di tonnellate di materiali di risulta presenti nel cantiere . Poche settimane fa fu espletata la gara per lo smaltimento dei materiali che vide vincitrice la ditta Amoroso per un importo di 270 mila euro a fronte del milione e 200mila euro chiesto dalla Tyche . Nel frattempo si erano attivate le procedure per affidare l'opera da nove milioni di euro alla seconda in gara ,un consorzio della zona , che però ha fatto prevenire come un fulmine a ciel sereno il suo no alla realizzazione del Polo Scolastico . Ecco che allora si riparte da zero: nuova gara ,nuovo progetto nuovo affidamento. Sembra però che stavolta il nuovo progetto sarà realizzato in house utilzzando gli architetti presenti nella macchina comunale . Il progetto iniziale del Polo Scolastico fu redatto da un'associazione di architetti tra cui figurava, anche l'Archicons salita alla ribalta della cronaca giudiziaria nel mese di luglio scorso in un'inchiesta che la poneva - secondo un grafico pubblicato da Il Roma - nella "galassia della corruzione " nell'ambito politico/imprenditoriale. Nel grafico che disegnava la rete delle mazzette , oltre l'Archicons srl figurava anche la Bretto Costruzioni società che ha eseguito varie opere a Scafati di cui alcune nell'ambito Piu Europa. Facendo un passo indietro, alla gara per la realizzazione del progetto del Polo Scolastico di via Oberdan , bando predisposto dal Rup ,arch. Maria Gabriella Camera , furono tre i partecipanti , due dei quali esclusi dalla gara . L'Ati di cui faceva parte anche l'Archicons , unica rimasta in gara ,vinse con un ribasso del 29,5 %. Con la necessità di una nuova gara per individuare chi debba occuparsi del completamento del Polo Scolastico si pone una grave incognita sulla copertura finanziaria del prossimo appalto, infatti ricordiamo che il progetto è finanziato interamente per i suoi quasi nove milioni di euro da fondi europei Por/Fesr  2007/13, lavori che andrebbero ultimati e rendicontati entro il 31 dicembre 2015, salvo ipotetiche proroghe di cui ancora non si è certi o precisi nell'individuazione delle opere che potrebbero beneficiarne . Quindi come avvenuto con il Pip anche per il Polo Scolastico – per ora - si naviga a vista.

Gennaro Avagnano

[caption id="attachment_49338" align="aligncenter" width="320"]IMG-20151008-WA0005 La mappa del quotidiano "Il Roma"[/caption]

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2