Aliberti ai domiciliari senza il braccialetto elettronico: secondo l'Antimafia, la decisione del Riesame non è corretta. La Procura ricorre ai giudici della Suprema Corte. In quanto, secondo il pm Vincenzo Montemurro, se è vero che l'ex sindaco poteva lasciare il carcere per godere del beneficio degli arresti domiciliari fuori dalla Regione Campania ma con l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico. Il gip Giovanna Pacifico nel concedere il beneficio della misura alternativa al carcere, chiesta dai legali dell’indagato, aveva previsto che il politico scafatese, indossasse il congegno elettronico.
Gli arresti domiciliari
I domiciliari furono concessi a Roccaraso e il tribunale del Riesame confermò gli arresti domiciliari ma senza prevedere che Aliberti indossasse il braccialetto elettronico. Così la Procura ha presentato ricorso agli ermellini contro la decisione dei Riesame e i giudici della Cassazione dovrebbero esprimersi il prossimo 11 aprile, a poche ore di distanza dalla udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio.