banner agro

Frana 5 maggio '98. i nomi delle 160 vittime: non vi dimenticheremo mai

05 Maggio 2023 Author :  

Ecco i nomi delle 160 vittime dell'alluvione che distrusse interi territori a Sarno, Bracigliano, Siano (Provincia di Salerno), Quindici (Provincia di Avellino): non vi dimenticheremo mai. 

1 Roberto SERAFINO, 9 anni. 

La prima vittima a Episcopio di Sarno, Via Curti, ore 18. 
Roberto Serafino è considerata la prima vittima di Sarno. Già in fuga con la mamma, è tornato indietro per prendere un giacchetto ed è rimasto bloccato in casa dalla prima frana. Il padre, che era in un altro punto dell’edificio, non sapendo della presenza del figlio non lo ha cercato ed è riuscito a mettersi in salvo. Il bambino è stato trovato nascosto dietro un armadio.

2. Maria Domenica PAPPACENA, 85 anni
3. Ferdinando GIORDANO, 42 anni

4. Dora ROBUSTELLI, 67 anni

5. Enzo BARBUTO, 68 anni

6. Rosa NUNZIATA, 65 anni
7. Marcello BARBUTO, 36 anni
8. Aupora BARBUTO, 26 anni
9. Alfonso PELLEGRINO, 68 anni

10. Carmela GAUDIELLO, 70 anni

11. Giuseppe SQUILLANTE, 45 anni
12. Anna Maria DOLGETTA, 41 anni
13. Antonio SQUILLANTE, 13 anni
14. Marianno SQUILLANTE, 12 anni
15. Luca SQUILLANTE, 5 anni
16. Michele BELLO, 71 anni

17. Carolina SIRICA, 57 anni

18. Giuseppe GIUDICE, 64 anni

19. Alfredo ODIERNA, 40 anni

20. Lucia RAINONE, 39 anni
21. Emanuela ODIERNA, 16 anni
22. Agostino ODIERNA, 13 anni
23. Armando ODIERNA, 1 anno
24. Stella ODIERNA, 19 anni
25. Raffaella CIOFFI, 89 anni
26. Raffaella ODIERNA, 44 anni

27. Colomba CAIAZZA, 18 anni
28. Maria Rosaria CAIAZZA, 13 anni
29. Luigi SATURNO, 44 anni

30. Aristide VIOLANTE, 60 anni

31. Giovanna TROTTA, 58 anni
32. Antonietta POPPA CARBONE, 60 anni

33. Tommaso COSTABILE, 27 anni
34. Rosa Maria MARMO, 26 anni

35. Elio DE VIVO, 66 anni
36. Antonia GIORDANO, 52 anni
37. Gilda DE VIVO, 35 anni
38. Alfonso MANCUSO, 13 anni
39. Nunzia MANCUSO, 5 anni

40. Ciro CARILLO, 52 anni
41. Antonietta CAMMARANO, 47 anni
42. Giuseppina CARILLO, 23 anni
43. Giuseppina PASCALE, 80 anni

44. Angelo COSTABILE, 41 anni
45. Arturo COSTABILE, 3 anni
46. Antonio COSTABILE, 3 anni
47. Pasqualino COSTABILE, 2 anni
48. Michele COSTABILE, 1 anno
49. Rosa CORRADO, 67 anni

50. Gaetano ROBUSTELLI, 58 anni
51. Filomena ROBUSTELLI, 55 anni

52. Vincenzo ZUCCARETTI, 78 anni
53. Virgilia BUONAIUTO, 74 anni

54. Rosa Nunziata TALIA, 65 anni
55. Dora SQUITIERI, 32 anni

56. Lucia CORRADO, 27 anni
57. Francesca CRISCUOLO, 1 anni
58. Stefania CRISCUOLO, 3 mesi
59. Francesca SIANO, 61 anni

60. Raffaele CATALANO, 72 anni
61. Maria CRISTIANI, 66 anni

62. Giovanna PELUSO, 42 anni
63. Rosario GALLUZZO, 19 anni
64. Carmela GALLUZZO, 15 anni
65. Agostino GALLUZZO, 9 anni
66. Giuseppe PELUSO, 69 anni
67. Nunziata ALBERO, 66 anni

68. Maria PELUSO, 36 anni
69. Giovanni CRISCUOLO, 14 anni
70. Franco CRISCUOLO, 8 anni

71. Maurizio DONNARUMMA, 20 anni

72. Marco MATTIUCCI, 30 anni
Viale Margherita, ore 24
Marco Mattiucci era un vigile del fuoco assegnato a Salerno da appena 3 giorni. È stato trascinato via dal fango con il suo mezzo mentre Salvatore Galluzzo gli stava porgendo un caffè. Ritrovato in vita è deceduto in seguito in un ospedale di Napoli.

73. Carolina VANGONE, 44 anni

74. Caterina BARALE, 66 anni
75. Annamaria ANNUNZIATA, 36 anni
76. Nunziatina ANNUNZIATA, 33 anni

77. Carmela DE FILIPPO, 71 anni
78. Eduardo AUFIERO, 11 anni

79. Maria Gaetana MONTEDORO, 85 anni

80. Mariano RUSSO, 60 anni

81. Aurelio MILONE, 48 anni
82. Gaetano MILONE, 19 anni
83. Gaetano MILONE, 53 anni

84. Antonio MILONE, 70 anni
85. Michelina SANTELLA, 70 anni
86. Milone GIOVANNA, anni 42
87. Luigi SAVINO, anni 53
88. Felice SAVINO 17 anni
89. Assunta SAVINO, 51 anni

90. Amato MANZO, 67 anni
91. Filomena MANZO, 34 anni
92. Giuseppina SQUITIERI, 9 anni

93. Giuseppe PINTO, 77 anni
94. Amelia PACIULLO, 76 anni

95. Lorenzo PICARDI, 51 anni

96. Angelo GAUDIELLO, 29 anni
97. Anna MALINCONICO, 24 anni
98. Aurelio GAUDIELLO, 8 mesi

99. Antonio ANNUNZIATA, 24 anni

100. Raffaele CUOCO, 22 anni

101. Vincenzo DI MARO, 39 anni
Via Pedagnali, ore 24
Medico a Villa Malta, è stato trovato che teneva ancora due persone per mano. È stato insignito della medaglia d’oro al valor civile perché nonostante fosse terminato il proprio turno di lavoro era rimasto in servizio per soccorrere i feriti. 

102. Maurizio MARINO, 42 anni
Via Pedagnali, ore 24
Medico a Villa Malta, è stato trovato con in braccio il piccolo Michele Costabile. È stato insignito della medaglia d’oro al valor civile perché era rientrato in servizio per poter soccorrere il bambino gravemente ferito. La città di Nocera Inferiore ha dedicato a lui e al concittadino Enrico Battipaglia, infermiere nel nosocomio, il piazzale antistante l’ospedale e un monumento nel cimitero cittadino.

103. Aldo AMATRUDA, 48 anni
Via Pedagnali, ore 24
È deceduto a Villa Malta dove era infermiere. È stato insignito della medaglia d’oro al valor civile perché nonostante fosse terminato il proprio turno di lavoro, era rimasto in servizio per soccorrere i feriti.

104. Enrico BATTIPAGLIA, 36 anni
Via Pedagnali, ore 24
Enrico Battipaglia, infermiere a Villa Malta, deceduto nel crollo della scala interna mentre tentava di mettersi in salvo con un collega. È stato insignito della medaglia d’oro al valor civile perché nonostante fosse terminato il proprio turno di lavoro, era rimasto in servizio per soccorrere i feriti. Inoltre la città di Nocera Inferiore ha dedicato a lui e al concittadino dottor Maurizio Marino il piazzale antistante l’ospedale e un monumento nel cimitero cittadino.
(Farina e Gramigna, 1998; Iacovino, 1999; Marciano, 1999; https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/3707 (Ultimo accesso maggio 2021)

105. Pietro SIRICA, 33 anni
Via Pedagnali, ore 24
È morto a Villa Malta dove era infermiere. È stato insignito della medaglia d’oro al valor civile perché nonostante fosse terminato il proprio turno di lavoro, era rimasto in servizio per soccorrere i feriti

106. Saverio RUSSO, 64 anni
Via Pedagnali, ore 24
È morto a Villa Malta dove era portiere lasciando 11 figli. È stato insignito della medaglia d’oro al valor civile perché nonostante fosse terminato il proprio turno di lavoro, era rimasto in servizio per mantenere i contatti telefonici coi soccorritori.

107. Giuseppe CONTINO, 48 anni

108. Rocco MIGLIARO, 29 anni

109. Giovanni ROSSI, 65 anni

110. Giuseppe VECCHIONE, 65 anni

111. Giuseppe TERRACCIANO, 62 anni

112. Adolfo MILONE, 65 anni
113. Rosa NAPOLITANO, 61 anni
114. Maria Luisa MILONE, 36 anni
115. Italo SCOPPETTA, 7 anni

116. Antonio SORIENTE, 28 anni
117. Giuseppina D’ANGELO, 26 anni
118. Elvira SORIENTE, 7 anni

119. Giuseppe SIRICA, 80 anni
120. Carolina ORZA, 73 anni

121. Speranza MOLISSE, 76 anni

122. Antonio COPPOLA, 76 anni

123. Antonio PELUSO, 23 anni

124. Michele VITOLO, 70 anni

125. Natale FUSCO, 72 anni
126. Emilia ADILETTA, 70 anni
127. Filomena ALBANO, 31 anni
128. Natale FUSCO, 12 anni
129. Emilio FUSCO, 10 anni

130. Michele FUSCO, 70 anni
131. Filomena MANCINO, 66 anni
132. Emilia FUSCO, 31 anni
133. Francesco ESPOSITO, 32 anni
134. Carmine ESPOSITO, 5 anni

135. Carmine VITOLO, 70 anni
136. Celeste FIORENTINO, 71 anni

137. Alfredo DE FILIPPO, 51 anni

VITTIME NEL COMUNE DI BRACIGLIANO
ORE 16 CIRCA

138. Emanuela IZZO, 34 anni
139. Luigi LEONE, 11 anni
140. Francesco LEONE, 9 anni
141. Salvatore LEONE, 6 anni
142. Salvatore LEONE, 38 anni

143. Antonio DANISE, 49 anni

VITTIME NEL COMUNE DI BRACIGLIANO
ORE 16 CIRCA

138. Emanuela IZZO, 34 anni
139. Luigi LEONE, 11 anni
140. Francesco LEONE, 9 anni
141. Salvatore LEONE, 6 anni
142. Salvatore LEONE, 38 anni

143. Antonio DANISE, 49 anni

VITTIME NEL COMUNE DI SIANO
TRA LE ORE 17 E 18 CIRCA

144. Ilaria CURIOSO, 18 anni
145. Marianna ESPOSITO, 71 anni

146. Rosalba BOTTA, 45 anni
147. Angela BOTTA, 25 anni
148. Roberto BEVINI, 38 anni

VITTIME NEL COMUNE DI QUINDICI
TRA LE ORE 16 E 18 CIRCA

149. Antonietta CALIENDO, 73 anni
150. Giovanna RUGGIERO, 35 anni
151. Guerino SCAFURO, 78 anni

152. Carmela RUSSO,77 anni
153. Marilena CASU, 34 anni

154. Raimondo LADU, 37 anni

155. Carmine MAROTTA, 55 anni

156. Olga SANTANIELLO, 66 anni

157. Esterina MERCOLINO, 64
158. Ermelindo RUSSO, 76 anni

159. Paolo Tullio AVELLI, 29 anni

VITTIME NEL COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO
ORE 17.30 CIRCA

160. Antonietta PASSARIELLO, 72 anni

5 maggio '98 - 5 maggio 2023: 25 anni fa un inferno di fango portò via 160 vittime innocenti tra Sarno, Bracigliano, Siano e Quindici

 

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2