banner agro

Nocera Inferiore. Riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione dell'ospedale “Umberto I”, intervento da circa 50 milioni di euro

01 Luglio 2025 Author :  

"Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l’installazione del robot “da Vinci” e l’adeguamento degli ambienti per la sala operatoria. - spiega il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca - 

Nel 2025 sono stati sostituiti gli ascensori e sono in corso i lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico che prevedono la realizzazione di interventi per la somma di circa 7 milioni di euro: al primo piano il blocco operatorio di Ginecologia, al secondo il reparto di malattie infettive, al terzo l’adeguamento del blocco operatorio chirurgico, al quarto piano l’adeguamento UTIC.
Il PNRR in esecuzione, invece, prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica del costo di 10 milioni di euro per scaricarne la pressione sanitaria e l’adeguamento dei corpi strutturali dal punto di vista sismico. Oltre a ciò, la completa
sostituzione delle apparecchiature radiologiche con l’adeguamento delle sale radiologiche. Sono stati programmati gli interventi di adeguamento dei reparti di Urologia, Cardiologia e Ginecologia.
È stata progettata la nuova rete di illuminazione esterna dell’intero presidio. Sono stati progettati i percorsi tattili ed è stata programmata la riqualificazione del pronto soccorso.
L’insieme degli investimenti realizzati e in corso di realizzazione ammontano a circa 50 milioni di euro".

Ospedali uniti dell'Agro con Pagani e Scafati

"Ma questo intervento è collegato ad altri due interventi straordinari per gli ospedali uniti dell' Agro: a Pagani, è nato ormai un polo ontologico, che ha assunto un valore Nazionale, arrivano a Pagani anche da fuori Regione. A Scafati stiamo completando un altro intervento di messa in sicurezza statico credo che li realizzeremo una casa di comunità e un reparto specializzato in ortopedia. Un investimento davvero importante per l' agro Sarnese Nocerino che rimane una zona strategica di tutta la provincia di Salerno", aggiunge De Luca.

Criticità nei pronto soccorso

"Rimane la criticità del personale soprattutto nei pronto soccorso e sotto questo aspetto non c'è nessuna novità. - continua De Luca - Nei corsi di specializzazione che fanno i giovani medici non scelgono quasi mai la specializzazione in medicina d'urgenza. Significa che i giovani medici non hanno la propensione a lavorare nei pronto soccorso e, quindi, la situazione diventa complicata. Il medico che lavora al pronto soccorso non può fare studio privato, integrando il proprio reddito, a questo si aggiungono le aggressioni, i rischi giudiziari e quant'altro".

 Le proposte della Regione Campania 

"Abbiamo proposto da tempo al governo Nazionale intanto di raddoppiare le retribuzioni dei medici che lavorano al pronto soccorso; di ridurre l'età pensionabile perché è un lavoro usurante. - aggiunge Squillante - Bisogna prendere, dunque, delle misure davvero straordinarie se vogliamo riaprire i Pronto soccorso, altrimenti nel giro di un anno, un anno e mezzo non saremo in condizioni di organizzare i turni per il pronto soccorso. Sapete che noi abbiamo rifiutato la logica, sia dei contrattisti che dei gettonisti, cioè ci sono medici che hanno 75 anni e lavorano a gettoni al pronto soccorso. E' una piccola truffa perchè vanno a dormire negli ospedali di notte, oppure medici addirittura vengono da Cuba o dal Pakistan. Noi vogliamo che siano i nostri giovani a lavorare nei pronto soccorso, in condizioni lavorative retributive davvero straordinarie".

10 nuovi ospedali in Campania 

"Sapete che la sanità è uno dei programmi più impegnativi che abbiamo in Campania, quello che riguarda la sanità. Sapete anche che stiamo realizzando dieci ospedali completamente nuovi a cominciare dal Ruggi di Salerno, al Santobono a Napoli, all'ospedale di Castellammare e penisola sorrentina. È un programma gigantesco, cioè stiamo facendo più ospedali nuovi in Campania che in tutta Italia ovviamente questo lavoro deve continuare sperando che non ci siano eccessivi fastidi da Roma che si stanno grattando la pancia e pensano a dare fastidio", conclude De Luca.

 

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2