banner agro

Sabbia utilizzata per il rinascimento: la guardia di finanza, e l’Arpac danno via all’inchiesta sul tratto di spiaggia tra Pastena e Torrione

12 Agosto 2025 Author :  

Il Codacons Campania accoglie con soddisfazione la notizia dell’avvio dell’indagine congiunta di ARPAC e Guardia di Finanza, Sezione operativa Navale di Salerno, sulla qualità della sabbia utilizzata per il ripascimento diUniverso Beach aPastena e ribadisce l’urgenza diun’immediata informazione pubblica per la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.I tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, su richiesta della sezione navale dellaGuardia di Finanza di Salerno, hanno effettuato in queste ore prelievi sulla spiaggia di Pastena per verificare la conformitàdel materiale alle specifiche di gara e l’eventuale presenza di elementi pericolosi per la salute pubblica.Ricordiamo che, come già denunciato dal Codacons nei precedenti comunicati, numerose segnalazioni hanno evidenziatoche il materiale depositato non corrisponderebbe alla sabbia prevista dal capitolato, presentando caratteristiche inadatte epersino dannose: pietrisco al posto della sabbia naturale, presenza di muffe e compattazione anomala che ha reso necessariol’uso di trivelle per posizionare gli ombrelloni. Ancora più grave– e inaccettabile– è il fatto che la spiaggia sia stataaperta al pubblico in assenza di collaudo, condizioneimprescindibile per garantire la sicurezza di migliaia di bagnanti, inclusi bambini.Il Presidente del Codacons Campania, Avv. Matteo Marchetti, dichiara:“Apprendiamo con favore che la Guardia di Finanza e l’ARPAC stiano finalmente intervenendo per fare chiarezza, manon possiamo attendere mesi per avere un responso mentre i cittadini rischiano ogni giorno. È naturale e doveroso che, incaso di irregolarità, si proceda alla chiusura immediata della spiaggia. La Procura dovrà accertare le responsabilitàpenali di tutti i soggetti coinvolti, dal Comune agli uffici tecnici, fino all’impresa esecutrice.”Il Codacons sottolinea, inoltre, come la vicenda rappresentiun problema non solo estetico e funzionale, ma legale,amministrativo e potenzialmente penale, e rinnova l’appello alle autorità competenti– in particolare alla Capitaneria diPorto– affinché venga garantita la massima tutela dei bagnanti e la piena legalità nelle procedure di gestione del demaniomarittimo.Intantol’Ufficio Legale del CODACONS, che fin dall’inizio ha avuto ragione a chiedere l’intervento della Capitaneria,manifestandogli tutte le proprie perplessità, sta preparando un accesso agli attidell’ARPAC per essere informato deirisultati delle indagini e, comunque, fino alla conclusione delle indagini, continuerà a monitorare la situazione, offrendoassistenza legale a tutti i cittadini che intendano richiedere rimborsi o risarcimenti e ribadendo la propria disponibilità acollaborare con le istituzioni per restituire alla comunità di Pastena e Torrione una spiaggia sicura, pulita e fruibile in ognistagione.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2