banner agro

Angri. Giallo sull'occupazione dei Beni Confiscati, Del Sorbo chiede l’intervento dell'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità

19 Agosto 2021 Author :  

"Beni confiscati: credo fortemente nel riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità e continuerò a portare avanti ogni azione utile a porre fine ad una situazione poco chiara che va avanti da troppo tempo". A parlare sulla questione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, è il consigliere comunale Giuseppe Del Sorbo "Intervenga l’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità (ANBSC). - continua il consigliere Del Sorbo -

Sulla questione legalità non sono disposto ad arretrare di un solo millimetro. Continua il mio impegno affinché i beni confiscati alla criminalità vengano restituiti alla città.

Il 25 giugno scorso, dopo aver chiesto l’intervento del Prefetto, ho effettuato un sopralluogo nel bene confiscato di Via Madonna delle Grazie. Dopo mesi di richieste cadute nel vuoto, finalmente, ho potuto visitare lo stabile. Al momento del sopralluogo parte dell’appartamento risultava ancora occupato,
dopo tutte le segnalazioni e le richieste di chiarimento inviate all'ufficio competente!

Trovo inaccettabile che da mesi non si riesca ad espletare la procedura del bando di affidamento dei locali disponibili.

Trovo preoccupante che, nonostante le continue segnalazioni e la revoca dei contratti di affidamento, si continui a permettere l’occupazione di un bene sequestrato alla criminalità senza autorizzazioni.

Forse le attività sostenute da chi continua ad occupare lo stabile sono così importanti che gli uffici hanno ritenuto di non dover assumere alcun provvedimento?
Ho chiesto, più di un mese fa, al responsabile dell’ufficio competente un report delle attività realizzate da chi sta occupando lo stabile, ho chiesto di sapere se tale occupazione sia in linea con quanto stabilito dalla normativa vigente.
La risposta da parte dell’ufficio? Nessuna.

Non sono più disposto a tollerare questo atteggiamento, ho segnalato quanto di anomalo sta accadendo all’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità (Anbsc), che gestisce, in collaborazione con l'autorità giudiziaria, l'intero processo finalizzato alla destinazione dei beni sequestrati e poi confiscati in via definitiva, affinchè vengano restituiti alle comunità e ai territori attraverso il loro impiego per scopi sociali o istituzionali; che potrebbe addirittura nominare commissari ad acta per la tempestiva assegnazione e destinazione dei beni.

È tutto fermo da troppo tempo. È compito delle istituzioni ridare nuova vita a quei beni e restituire alla comunità il patrimonio accumulato dalle organizzazioni criminali".

Poi attacca il consigliere Caterina Barba

"Sui beni confiscati il Consigliere Caterina Barba avrebbe potuto fare una sola cosa: continuare a tacere.

Proprio come ha fatto negli anni in cui era assessore al Patrimonio, lo stesso periodo in cui amministrava con i “leghisti cattivi”.

All’epoca portai la questione in una riunione di maggioranza e l’assessore piuttosto che dare risposte mostrò la sua rabbia perché un consigliere comunale si era permesso di trattare un argomento che apparteneva alle “sue” deleghe. Se avesse avuto un minimo di lucidità e maggiore consapevolezza del suo ruolo, probabilmente, oggi si parlerebbe d’altro.

Va fatta chiarezza. Nel rispetto del ruolo che ho l’onore di ricoprire, pretenderò sempre che ognuno faccia la sua parte, continuerò a portare avanti ogni azione utile al raggiungimento dell’obiettivo, nelle modalità che ritengo più utili.

Cara Caterina, prova a fare lo stesso. Uno scatto d’orgoglio per provare a porre rimedio alle questioni che hai lasciato in sospeso", conclude Del Sorbo.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2