Nessuno può stare al sicuro a San Valentino Torio. Una persona esce di casa, crede di lasciare l’abitazione ben chiusa, al riparo dai ladri, ma al ritorno ecco l’amara sorpresa. Oppure pensa di dormire di notte in santa pace, nel proprio letto, e all'improvviso si trovano i ladri davanti ai propri occhi. Questa è la situazione a San Valentino Torio da diverse settimane sotto l'assedio dei ladri. I cittadini stanchi, lunedì sera sono scesi in strada per chiedere maggiori controlli. Un sit-in pacifico di protesta e chiedono maggiori controlli, poiché non si sentono più al sicuro nemmeno nelle proprie abitazioni. Sono diverse settimane che le abitazioni di San Valentino Torio sono nel mirino dei ladri, ad essere presa di mira in particolare la frazione Casatori, ma senza risparmiare le altre aree periferiche della città. Tutti i cittadini che sono scesi in strada per protesta hanno qualcosa da raccontare. "La notte non si dorme più per paura che qualcuno entri in casa a rubare e di giorno si ha paura ad uscire, non ci si può allontanare nemmeno per pochi minuti, poiché quando rientri hai paura di trovare casa sotto sopra", spiega un cittadino.Una situazione assurda a cui non si riesce a mettere la parola fine, nonostante l'aumento dei controlli da parte delle forze dell'ordine. Ciò che più spaventa è la facilità con cui i ladri si introducono nelle abitazioni e non c’è antifurto o videosorveglianza che intimorisca i malintenzionati. I cittadini si sentono sempre più vulnerabili, chiedono maggiore sicurezza. Una scia che non si arresta e mette sempre più in allarme i cittadini
Nemmeno l'episodio del ladro investito sull'autostrada A30, mentre era in fuga, ha fatto scoraggiare i malviventi, che continuano ad agire indisturbati.
Al fianco dei cittadini in protesta il sindaco di San Valentino Torio Michele Strianese:
"Siamo allertati al massimo, sia come amministrazione che come polizia locale - spiega il sindaco di San Valentino Torio Michele Strianese - in sinergia con i Carabinieri della locale stazione, la questione è attenzionata anche dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore che ci sta dando una mano con uomini e mezzi per presidiare maggiormente i luoghi più abbordabili da parte di queste bande di ladri.
Stiamo provando in sinergia con le forze dell'ordine di assicurare più tranquillità e serenità ai cittadini. Ovviamente ci vorrebbero più uomini e più mezzi per pattugliare il territorio. Quindi, mi appello al governo nazionale, a chi sta più in alto di noi, alla Prefettura, al comando provinciale dei Carabinieri, affinché si possa integrare questo buon lavoro che comunque si sta facendo. Ovviamente ho piena fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell'ordine. I carabinieri stanno facendo già tutto il possibile, sia a livello locale che a livello territoriale. È evidente che l'unione fa la forza e più uomini sono presenti, meglio sarebbe".