Incontro con i sindaci dell’Agro Sarnese Nocerino : al lavoro per la convenzione del masterplan.
"Nuovi fondi europei che attraverso la Regione arrivano ai Comuni. Questo pomeriggio a Corbara riunione del Comitato di Indirizzo del Masterplan Agro Nocerino-Sarnese per discutere dello schema di Convenzione ex art. 30 D. Lgs 267/2000, tra i Comuni dell'area target: Scafati, Angri, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sant'Egidio Monte Albino, Sarno, Siano, per la costituzione dell'Ufficio Comune del Masterplan-PIV dell'Agro Nocerino-Sarnese, che nasce per garantire una governance adeguata alla attuazione di un programma di interventi complesso e strategico per un sistema di viabilità che riesca a collegare tutti i comuni interessati grazie ai fondi europei.
Intorno allo stesso tavolo i sindaci dell’agro per discutere delle infrastrutture di questo territorio e di conseguenza di nuove opportunità, di vivibilità, dello sviluppo dell’economia anche turistica. Ragioniamo come un vero comprensorio per il bene dei nostri cittadini ", dichiara il sindaco di Scafati Pasquale Aliberti -.
A parlare del Masterplan dell' Agro anche il Sindaco
"Questo pomeriggio, insieme agli altri sindaci dell’Agro Nocerino Sarnese e all’assessore regionale alla pianificazione del territorio Bruno Discepolo, ci siamo riuniti per la definizione della convenzione attuativa del Masterplan, il progetto strategico per il rilancio e lo sviluppo del nostro territorio, nel quale tutti noi dei tredici comuni aderenti crediamo fermamente. - scrive il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli -
L’obiettivo è chiaro: mettere in campo azioni concrete per la rigenerazione ambientale, la riduzione del rischio idrogeologico, il potenziamento delle infrastrutture di trasporto, la valorizzazione delle aree ZES, la riqualificazione del settore produttivo e agricolo, la tutela del patrimonio culturale e naturalistico e il rafforzamento delle politiche sociali.
Tutte criticità che ci accomunano e che ci identificano in un unico conglomerato urbano. È per questo che crediamo che, unendo le forze, si possano raggiungere maggiori, e migliori, risultati.
La convenzione, che sarà sottoscritta nei prossimi incontri, garantirà sinergia e collaborazione tra i comuni, evitando frammentazioni e accelerando i processi di sviluppo. Angri è pronta a fare la sua parte, come già dimostrato in questa lunga fase preparatoria, con impegno e determinazione, per un futuro di crescita condivisa.
Ora avanti con i prossimi passi".