Una folla entusiasta ha accolto ieri sul Lungomare Trieste la tappa salernitana del tour estivo del Governo, dedicato a “Giustizia e Sicurezza: non solo parole – le riforme che l’Italia aspettava da decenni”.
Salerno, città simbolo del centrodestra campano, ha risposto con partecipazione e passione, trasformando l’appuntamento in una occasione di incontro autentico con i cittadini per Fratelli d’Italia. Una piazza viva, che ha testimoniato quanto il radicamento del partito stia crescendo sul territorio.
A guidare l’organizzazione del tour e la tappa locale dell’evento, il presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, motore della crescita del partito in provincia. Con un lavoro costante di ascolto e coinvolgimento, Fabbricatore ha rafforzato il legame con amministratori locali e cittadini, confermandosi tra i profili più autorevoli in vista delle prossime elezioni regionali.
“Siamo scesi in piazza, tra la gente, per spiegare in modo chiaro e diretto il lavoro che stiamo portando avanti su temi centrali come giustizia, sicurezza e legalità. Ringrazio tutti gli iscritti al partito per la partecipazione attiva e il sostegno oltre che i numerosi rappresentanti istituzionali intervenuti: il senatore Antonio Iannone, gli onorevoli Imma Vietri - sempre presente in tutte le tappe del tour - Alberico Gambino e Nunzio Carpentieri, insieme a Italo Cirielli, responsabile provinciale Enti Locali, Pietro Vuolo, coordinatore cittadino di Salerno e il presidente della Camera Penale di Salerno avv. Michele Sarno anche per il suo incessante lavoro e supporto’’, ha dichiarato il presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore.
Molti consensi anche attorno alla figura dell’on. Edmondo Cirielli, riconosciuto da più parti come architrave del centrodestra campano e motore delle aggregazioni in vista della grande sfida per la guida della Regione.
La piazza di Salerno diventa così il segnale più forte di questa estate politica: Fratelli d’Italia è radicato, in crescita, e pronto a scrivere la prossima pagina della Campania.