«Trovo strano – commenta Mariconda – che il primo cittadino, più volte sollecitato dai consiglieri di minoranza, non solo in questa sede, a rispondere alle criticità che attanagliano il territorio, continui a non dare risposte chiare. Parliamo di strade congestionate, come via De Gasperi; della partecipata Sam, per il servizio ambientale, che fu la grande scommessa del sindaco, dopo quasi 5 anni è passata al privato Econova. Tutto questo senza dimenticare il Puc, ancora mai realizzato, nonostante l’esperienza dell’assessore Califano». Secondo Mariconda, di fronte a queste problematiche «il sindaco continua a essere sfuggente, mentre il presidente del consiglio cambia discorso. Perché non guardare in faccia la realtà e dare risposte concrete, invece di mistificare?».
Il coordinatore di FdI sottolinea inoltre il tema scuole, alla vigilia della riapertura: «Alla domanda di Enza Fezza capogruppo FdI sulla resa attuale delle strutture scolastiche, il sindaco ha liquidato la questione dicendo che «che ci vediamo tutti all’inaugurazione dell’anno scolastico. È tutto a norma per le scuola, così come per gli altri anni». Ma servono risposte serie, non frasi di circostanza. «Abbiamo visto come “andava tutto bene” negli anni scorsi per le scuole paganesi». L’esponente di Fratelli d’Italia punta il dito contro l’operato del primo cittadino: «De Prisco agisce come se amministrasse Pagani da pochi mesi, rinnovando cariche consiliari, quando invece la legislatura sarebbe già dovuta terminare, essendo stato proclamato nel mese di settembre del 2020. Solo la pandemia da Covid-19 ne ha prolungato la durata, un’agonia politica a tutti gli effetti».
Mariconda conclude con una critica politica diretta: «Il sindaco, come Saturno, divora i suoi “figli”. È accaduto con i suoi assessori: prima accolti e poi estromessi con delle scuse. Ma cosa hanno concretamente gli assessori dell’amministrazione De Prisco per Pagani? Sembrano tutti così timidi da farsi vedere per le strade cittadine. A fine mandato, ancora non si vede la visione intrapresa dall’amministrazione De Prisco».