Le bande sonore sono state collocante su via Nazionale (ex statale 18) in prossimità del bivio Camerelle, su via della Libertà e su via Indipendenza. Si tratta di particolari infrastrutture in rilievo applicate sulla pavimentazione stradale. Al passaggio dei veicoli, generano vibrazioni e rumori percepibili all’interno dell’abitacolo, aumentando la soglia d’attenzione dei conducenti e inducendoli a rallentare la velocità
«Si tratta di un intervento estremamente efficace - ha dichiarato il Sindaco Gennaro D’Acunzi - per prevenire e ridurre il rischio incidenti su tratti stradali a scorrimento veloce. La sicurezza stradale è una priorità per la nostra Amministrazione, soprattutto in quelle aree dove la velocità e la distrazione possono rappresentare un pericolo reale per pedoni, ciclisti e automobilisti».
Le installazioni delle bande sonore non è l’unico intervento in materia di sicurezza stradale. Nelle scorse settimane, l’Amministrazione comunale ha portato a completamento la sistemazione di dissuasori di velocità nei pressi di chiese, scuole ed edifici pubblici, la collocazione di rallentatori su strade secondarie che s’immettono su arterie a traffico elevato e il completamento della segnaletica orizzontale e verticale sull’intero territorio comunale.
«Con la posa in opera delle misure continuiamo a dare risposte concrete per una città più sicura e attenta ai cittadini» ha concluso il Sindaco Gennaro D’Acunzi.