banner agro

Trasporto e mensa scolastica, la giunta Pagano dopo le proteste delle famiglie rivede le tariffe. L'opposizione attacca

02 Ottobre 2025 Author :  

Trasporto e mensa scolastica: la giunta Pagano rivede (in ritardo) le tariffe dopo le proteste delle famiglie e del gruppo di minoranza.Un passo indietro che conferma l’errore delle scelte iniziali: penalizzate famiglie e bambini, costretti a rinunce e sacrifici.Dietrofront tardivo dopo mesi di pressioni: solo 24 iscritti al trasporto scolastico, burocrazia e confusione sulla mensa. Un’amministrazione incapace e inadeguata.“Dopo mesi di pressioni e di sollecitazioni da parte della minoranza, la giunta Pagano è stata costretta a fare dietrofront sulle tariffe del trasporto scolastico, riducendole. Una decisione tardiva e a servizio avviato, che però conferma la fondatezza delle nostre denunce e che finalmente va incontro alle esigenze delle famiglie e dei bambini, fortemente penalizzati dagli sproporzionati aumenti introdotti in precedenza-stigmatizzano i consiglieri Trezza, Adinolfi, Polichetti e Ciancio-.Gli effetti delle scelte sbagliate della giunta sono stati sotto gli occhi di tutti: solo 24 iscritti quest'anno al servizio di trasporto scolastico rispetto ai 70 dello scorso anno.Un crollo che ha costretto l'amministrazione a rivedere le tariffe. L'aumento ha costretto molte famiglie a rinunciare al trasporto pubblico, organizzandosi diversamente e affrontando sacrifici e difficoltà quotidiane per accompagnare e riprendere i propri figli da scuola.Sul fronte della mensa scolastica,- continuano i quattro consiglieri di minoranza -l’amministrazione ha annunciato dei correttivi, ma ancora una volta con modalità confuse e poco chiare. Le famiglie sono state costrette a confrontarsi con diverse domande di contributo, burocrazia e perdita di tempo, quando sarebbe stato più semplice e giusto rideterminare le tariffe con una compartecipazione maggiore al costo del pasto da parte dell'Ente. E poi prevedere un sistema più equo, basato su più fasce ISEE.Questa vicenda dimostra, ancora una volta, l’incapacità e l’inadeguatezza di chi governa oggi il Comune di Roccapienonte. Decisioni sbagliate, mancanza di programmazione e totale assenza di attenzione verso i cittadini più giovani e le loro famiglie: è questo il bilancio di una giunta che continua a navigare a vista.Noi continueremo a vigilare e a denunciare ogni scelta che penalizza la nostra comunità, pretendendo rispetto, chiarezza e giustizia per tutti i cittadini”- concludono nella nota i consiglieri di minoranza Luisa Trezza, Giuseppe Ciancio, Giuseppina Polichetti e Giovanni Adinolfi.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2