Un team di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all'uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. Lo scrive il South China Morning Post di Hong Kong. A guidare lo studio è stata la virologa Shi Zhengli, nota come "batwoman" per il suo lavoro sui coronavirus dei pipistrelli nel laboratorio di Wuhan. Laboratorio finito ampiamente sotto accusa per la fuga del Covid-19.
Secondo i ricercatori utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. Oggi è il quinto anniversario del primo caso registrato di Covid-19 in Italia all'ospedale di Codogno
Un team di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all'uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. Lo scrive il South China Morning Post di Hong Kong. A guidare lo studio è stata la virologa Shi Zhengli, nota come "batwoman" per il suo lavoro sui coronavirus dei pipistrelli nel laboratorio di Wuhan. Laboratorio finito ampiamente sotto accusa per la fuga del Covid-19.
In ogni caso, in un articolo sulla rivista Cell gli scienziati hanno "segnalato la scoperta e l'isolamento di un lignaggio distinto di HKU5-CoV che può utilizzare non solo l'ACE2 di pipistrello, ma anche l'ACE2 umano e vari ortologhi dell'ACE2 dei mammiferi".