Stamane la firma che darà il via alla costituzione di un vero e proprio hub emergenziale volto anche a prevenire e mitigare i rischi dovuti agli incendi boschivi.
«La firma del protocollo d'intesa rappresenta un passo importante per la tutela e la salvaguardia del territorio. Le opere di mitigazione del rischio idraulico e di prevenzione degli incendi sono fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e proteggere l'ambiente-ha affermato il sindaco Paola Lanzara subito dopo la firma del protocollo negli uffici del Consorzio a Nocera Inferiore -.
La collaborazione con il Consorzio è essenziale per affrontare le sfide che il territorio presenta, questa mattina con il vice sindaco Giustina Galluzzo, delegata alla manutenzione e con l'assessore alla Protezione Civile Domenico Rescigno,abbiamo sottoscritto questo ulteriore e fondamentale protocollo d'intesa che ci auguriamo porterà benefici al nostro paese.
Il Presidente Rosario D'Angelo ha mostrato,in questi anni, oltre a grandi competenze e professionalità, anche di avere a cuore il comune di Castel San Giorgio e sta dando risposte importanti per la tutela e messa in sicurezza-ha aggiunto Paola Lanzara-.
Il protocollo mira alla
difesa e conservazione del suolo, a ridurre il rischio idraulico, stabilizzare i fenomeni di dissesto idrogeologico, tutelare il territorio e valorizzare le caratteristiche ambientali e paesaggistiche collegate.
Particolare attenzione sarà rivolta anche alle aree percorse dal fuoco, rese ancora più fragili ed esposte a fenomeni di dissesto.
Continuiamo a lavorare ,in sinergia con gli enti sovracomunali ,per il bene della comunità»-ha concluso Paola Lanzara.