banner agro

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

22 Novembre 2025 Author :  

Seconda edizione di “Alle donne va rubato il cuore non la vita!”

Azioni, parole e immagini contro ogni forma di violenza

In occasione del 25 novembre, l’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio promuove una serie di iniziative dedicate alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. Un percorso diffuso fatto di incontri, riflessioni, testimonianze e arte, che coinvolgerà scuole, associazioni e cittadini.

Grazie al coordinamento dell’Assessore Antonia Alfano, il programma di quest'anno si presenta ricco, articolato e rivolto soprattutto alle nuove generazioni, affinché la cultura del rispetto e dell’uguaglianza diventi patrimonio condiviso.

PROGRAMMA UFFICIALE

 25 NOVEMBRE – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Aula Consiliare – ore 11.00
“Ricordare • Riflettere • Agire”
Momento istituzionale di apertura con riflessioni, letture e testimonianze.

Ore 12.00 – Piazza Amabile
Inaugurazione della Panchina Rossa, simbolo permanente del NO di tutta la comunità alla violenza di genere.

 28 NOVEMBRE – ore 10.30 – Aula Consiliare

Presentazione del libro “Il fiore tra l’asfalto” di Aurora Russo
La storia di una bambina che, come un fiore calpestato, ha trovato la forza di rifiorire dalle crepe dell’asfalto.
Intervento dell’autrice Aurora Russo e delle referenti del Centro Antiviolenza Artemisia.

4 DICEMBRE – ore 10.30 – Aula Consiliare

“Parole che liberano”
Riflessioni dei giovani contro la violenza di genere.
La voce e il racconto degli studenti dell’I.C. Lanzara – Castel San Giorgio.

5 DICEMBRE – ore 10.30 – Aula Consiliare
Spettacolo teatrale “Desdemona Smile”
Tratto dall’“Otello” di Shakespeare – Di e con Giacomo D’Agostino.
Un viaggio artistico potente contro femminicidi e violenza di genere.
Evento inserito nel Tour della Legalità BIMED.
Perché non accada mai più.
---
L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Assessore Antonia Alfano per l’impegno, la sensibilità e la cura dedicata all’organizzazione di tutte le iniziative.
---
Le parole della Sindaca Paola Lanzara
«Il 25 novembre non è una ricorrenza, ma un dovere morale verso tutte le donne che non hanno più voce e verso tutte quelle che vivono ogni giorno paura e silenzi.
Questa seconda edizione di “Alle donne va rubato il cuore, non la vita!” rappresenta un percorso condiviso, fatto di educazione, partecipazione e responsabilità collettiva. Solo con azioni concrete, parole giuste e immagini che parlano al cuore possiamo costruire una comunità capace di proteggere, ascoltare e prevenire.
Continueremo a lavorare – insieme – perché nessuna donna debba più chiedere aiuto da sola.»

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2