Castel San Giorgio – Le urne consegnano a Forza Italia un risultato di grande rilievo: 1.189 voti complessivi nel comune di Castel San Giorgio, di cui 693 al dott. Roberto Celano, segretario provinciale del partito. Un dato che conferma la crescita costante della compagine azzurra sul territorio e sancisce Forza Italia come seconda forza politica del paese.
Il risultato porta la firma dell’intera comunità forzista sangiorgese e, in particolare, dell’impegno determinante della famiglia Di Leo, da anni riferimento solido e motore organizzativo del partito a livello locale. Il dott. Gianluigi Di Leo, presidente del gruppo Calispa Spa e coordinatore cittadino di Forza Italia, ha espresso soddisfazione per l’esito del voto, ringraziando pubblicamente il gruppo dirigente, il patron Nobile Di Leo e tutti coloro che hanno sostenuto la lista e il partito nella fase più intensa della campagna elettorale.
“Si è mobilitato un gruppo dirigente unito, competente e appassionato. I numeri parlano chiaro: Forza Italia è oggi una realtà centrale nella vita politica di Castel San Giorgio. Questo risultato non è un traguardo, ma il punto di partenza di una sfida che vogliamo condividere con tutta la comunità”, dichiara Gianluigi Di Leo.
Alla luce di questo mandato popolare, Forza Italia Castel San Giorgio rivolge un invito chiaro e costruttivo a tutte le forze politiche del centrodestra locale: aprire un confronto serio e responsabile per definire insieme un nuovo percorso di crescita, stabilità amministrativa e sviluppo del territorio.
“È il momento di lavorare in sinergia. Il paese ha bisogno di una coalizione compatta, capace di mettere al centro idee, competenze e una visione condivisa. Siamo pronti a sederci a un tavolo con tutte le forze del centrodestra per scrivere una nuova pagina per Castel San Giorgio”, conclude la nota del coordinamento cittadino.
Forza Italia si conferma così protagonista e promotrice di un progetto politico rinnovato, aperto e ambizioso, con la convinzione che solo attraverso responsabilità e unità si possa restituire al paese una prospettiva concreta di sviluppo e buon governo.


