banner agro

Banner Scuola

Agro Solidale inaugura a Sarno il centro polifunzionale per minori, intitolato al professore "Andrea Pinto"

02 Maggio 2023 Author :  

Inaugurato a Sarno, sabato 29 aprile, il centro polifunzionale per minori 6-14 anni, intitolato al compianto professore "Andrea Pinto". L’immobile, sito a Rione Europa, di proprietà del comune di Sarno è stato concesso all’Azienda consortile Agro Solidale per tre anni in comodato d’uso gratuito.  Il centro sarà gestito dal gruppo Cataleya e accoglierà 20 bambini, non solo nel periodo invernale, ma anche nel periodo estivo, da giugno infatti diventerà campo estivo. 
Presenti all’inaugurazione tutta la famiglia del professore Andrea Pinto, il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora, diversi assessori della Giunta Canfora, e il direttore di Agro Solidale Gerardo Cardillo. L'azienda consortile per le politiche sociali dei comuni di Pagani, Sarno, San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno con l'inaugurazione del centro polifunzionale di Sarno mette un altro tassello importante per restare al fianco dei minori e farli crescere in modo sano. Quattro i centri polifunzionali aperti, finora, uno per ogni comune dell'Ambito, un investimento importante per creare generazioni di giovani sempre più sane e senza disuguaglianze.

Emozionato il sindaco Giuseppe Canfora nel ricordare il professore Andrea Pinto

“Andrea ogni volta che mi vedeva mi chiamava “Il mio Sindaco”, ed io mi sentivo onorato quando mi appellava così, ed io gli volevo un sacco di bene. – spiega il Sindaco Giuseppe Canfora con le lacrime agli occhi - Di Andrea Pinto non devo ricordare nulla, era una magnifica persona, era un maestro, e chi insegna merita un particolare rispetto. Era una persona autorevolissima, sempre impegnata nel sociale, una persona che insieme a tanti altri amici si era tanto impegnato nel sociale, ed aveva fondato un'associazione che si chiamava ‘Proposta Ambientale’ già dall’ intitolazione dell'associazione erano chiari gli scopi che si prefiggeva e poi lavoravano tantissimo nel mondo della cultura, organizzavano stagioni teatrali, allestivano un bellissimo cartellone con grandi attori, ricordo al cinema Moderno. Organizzavano cineforum, settimane ecologiche, le settimane della politica, ricordo un convegno stupendo in occasione del cinquantesimo anno dalla morte di Giovanni Amendola, venne Giorgio Napolitano, Pietro Amendola, Giorgio Amendola. Insomma, erano una fucina di pensiero, di idee e, quindi, come tali vanno rispettati per la citta di Sarno che hanno significato tantissimo”.

Presente all’inaugurazione il direttore dell’Azienda Consortile Agro Solidale Gerardo Cardillo

“Noi abbiamo un centro polifunzionale per minori in ognuno dei quattro comuni che compongono la nostra azienda. – spiega il direttore di Agro Solidale Gerardo Cardillo - Ovviamente l'inaugurazione a Sarno è molto simbolica ed è molto importante, non solo perché è dedicata al professore Andrea Pinto, che è stato un esempio per intere generazioni, non solo del Comune di Sarno, ma anche perché continuiamo a dare delle risposte ad una tematica importante che è quella dei minori su cui stiamo molto investendo come azienda. Lo facciamo in un quartiere importante di Sarno, Rione Europa, continuiamo a stare tra le persone, tra i quartieri per fare in modo che gli stessi minori possano avere tutte le opportunità, che serve per far crescere la comunità. Quindi, abbattere le disuguaglianze tra persone e tra territori. E’ importante l'aggregazione ma, soprattutto, è importante l'integrazione tra diversi strumenti e risorse. Questa apertura ci dice che sui minori se lavoriamo insieme i vari Enti: noi come azienda, il Comune, la scuola e vari altri agenzie, possiamo ottenere risultati importanti. E soprattutto possiamo fare in modo che coloro che hanno un bisogno non soddisfatto possano recuperare quel gap che hanno e, quindi, essere messo al pari degli altri. Costruire una comunità serena e guardare con maggiore tranquillità al futuro, sia per Sarno che per l'intera comunità”, conclude Cardillo.

Chi era Andrea Pinto

Andrea Pinto era innanzitutto un gentiluomo, una persona genuina e perbene, prima di essere un docente di Italiano. Una persona straordinaria voluta bene da tutti. Importante la sua attività, dagli anni ’80 agli inizi del Duemila, dell’Associazione culturale “Proposte Ambientali”, ideata e fondata da Andrea Pinto con una intuizione geniale. E’ stato un pioniere, insieme ad altri soci, nel trattare il tema ambientale, anticipando la realtà che oggi stiamo vivendo sulle tematiche ambientali. Quando nessuno parlava di ambiente, loro parlavano di ambiente ed ecologia. Riuscì a far dialogare un nucleo di persone di diverso orientamento ideologico e sganciate da partiti o gruppi di potere (oltre ad Andrea Pinto, Franco Salerno, Antonio Caiazza, Vincenzo De Colibus, Nicola Laudisio, Angelo Mancuso, Amalio Milone, Nunzio Pappacena e Antonio Squitieri e tanti altri).
Essi riuscirono, grazie al lavoro di amalgama e di sintesi svolto da Andrea, a lanciare una nuova concezione dell’ecologia, fondata sul rispetto di tutta la Natura: dalla Terra al clima, dalle acque ai rifiuti, dal progresso sostenibile alla ricerca di fonte alternative.
Alla luce di queste idee, per anni “Proposte Ambientali riunì intellettuali ed esperti di livello nazionale e internazionale: da Piero Angela a Franco Zucconi, da Gianfranco Merli a Nicola Di Gioia, per citarne solo alcuni. Dalle relazioni scientifiche di alcuni di questi esperti nacque nel 1986 un libro rivoluzionario” - dall’originale titolo “Nel migliore degli immondi possibili - che alterna testimonianze e brani letterari, grafici scientifici e memorie di antichi gridi di dolore. Interessanti le stagioni teatrali organizzate al cinema Moderno, a Sarno arrivarono personaggi come Walter Chiari e Renato Carosone. Diverse presentazioni di libri ed incontri culturali. Memorabile fu l’incontro con Lucia Annunziata, che oggi è una delle figure più importanti e prestigiose della Rai. A coronamento di questa attività, l’azione dell’emittente televisiva “Proposte Ambientali TV”.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2