banner agro

Furto di energia: 17 persone dell'Agro sarnese nocerino a processo

06 Ottobre 2023 Author :  

Furto di energia: a processo finiscono 17 persone dell'Agro sarnese nocerino. Dopo la denuncia da parte di Enel e anni di indagini che vanno dal 2017 al 2021, sono stati rinviati a a giudizio 17 persone con accuse che vanno dal furto alla truffa, sostituzione di persona e falsi documentali nell'ambito di una inchiesta di furto di energia elettrica e gas naturale. Tra i coinvolti anche titolari di attività commerciali. I fatti, dal 2017 al 2021, partiti dal Casertano, si sono poi registrati nell'Agro nocerino (Nocera Inferiore e Superiore, Pagani e Sarno). Quelli invece finiti nel mirino della magistratura tra il 2015 e il 2016 sono stati salvati dalla prescrizione.

Indagine partita dopo la denuncia dell'Enel

L'indagine partì dopo denuncia sporta dall'Enel. Nel mirino finì un tecnico dipendente di una società, imprenditori, elettricisti e privati. Tra le ipotesi, la manomissione dei contatori e l'alterazione dei circuiti elettronici, nonchè alterazione dei cronografi e l'installazione di radiocomandi per l'interruzione comandata delle fasi.

Oltre a contratti intestati ad altri soggetti, per poter beneficiare di grosse forniture di energia elettrica. Il danno calcolato ammontava a circa 1 milione e 700mila euro. Un'inchiesta nata ad Orta Atella e arrivata nell'Agro Nocerino. Quattro anni fa a Nocera Inferiore e Nocera Superiore, i militari avevano anche notificato il divieto di dimora nella Regione Campania a carico di un paganese con precedenti e a una coppia di panificatori e gestore di un supermercato (tutti di Pagani), ai quali fu imposto il divieto di dimora nella Regione Campania e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziari. S Le indagini, scaturite da una denuncia presentata da Enel, erano partite a novembre 2015 e sono terminate a dicembre 2017.

Gli accertamenti avevano consentito di "individuare un gruppo composto da tre imprenditori, un tecnico dipendente di una societa' e tre tecnici elettricisti dediti alla commissione di furti aggravati ai danni delle aziende erogatrici di servizi energetici ". Manomettevano il contatore all'esterno per "abbassare" il livello di consumo nelle case, uffici oppure esercizi commerciali. Documentate irregolarità commesse nell'ambito di attività commerciali e industriali di Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Pagani: il tutto si sarebbe concretizzato attraverso la manomissione dei contatori con alterazione dei circuiti elettronici, l'alterazione dei cronografi e l'installazione di radiocomandi per l'interruzione comandata delle fasi. Ora il processo che partirà prima delle feste natalizie

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2