di Danilo Ruggiero
Rete fognaria: lavori in corso per eliminare gli scarichi nel Rio Palazzo. A circa tre anni dallo sblocco della fase di stallo sui lavori su lavori pubblici per il completamento della rete fognaria - stop legato agli intoppi giudiziari nell'appalto affidato dalla Regione Campania- stanno proseguendo gli scavi sulla sorgente del Rio Palazzo. La ditta incaricata dall'Ente di Palazzo Santa Lucia sta eseguendo una serie di interventi in via Roma allo scopo di eliminare lo scarico nella sorgente. Nel dettaglio, dalla progettazione degli interventi, è prevista “La parziale rimozione della scala, al fine di consentire la posa di parte del tratto fognario di collegamento con il pozzetto di confluenza ove convergono i due tronchi fognari previsti lungo via Roma avendo poi cura di provvedere a ripristinare la stessa, prevedendo la rimodulazione della geometria attuale, con eventuale incremento della lunghezza del ballatoio intermedio al fine di ricomprendere i pozzetti di ispezione da realizzare a ridosso dello scatolare esistente”. Giungono, pertanto, ad uno stato avanzato gli interventi per un’opera pubblica essenziale attesa dal 2007, l’anno in cui vennero affidati dalla Regione Campania i lavori al Consorzio Aedars per un valore di oltre dodici milioni di euro. Nel 2011, però, cominciarono le traversie giudiziarie del Consorzio in quanto una delle sue consociate era stata destinataria di una interdittiva che impediva di contrarre con la pubblica amministrazione. L’interdittiva fu estesa all’intero Consorzio che, alla fine, davanti al Consiglio di Stato, ottenne la revoca della misura. L’appalto fino ad oggi è arrivato a circa il 75 per cento dell’esecuzione, e restando bloccato per molti anni, manca ancora di tratti fondamentali. Pertanto, nelle more del processo amministrativo, l’Arcadis reintegrò il Consorzio nei lavori nell’appalto. Così, con l’avanzamento dei lavori, sarà possibile mettere in atto una serie di interventi satellite, quali il collegamento del circuito fognario e l’ultimazione della rete del centro cittadino. L’originario progetto, in corso di realizzazione, per alcune difficoltà rinvenute sul campo, ha subito anche delle modifiche tecniche.