Negli ultimi giorni è emersa una discrepanza tra i dati ufficiali e la percezione della presenza della comunità indiana a Pagani. Secondo l’Istat, gli indiani residenti in città sarebbero circa 230. Tuttavia, secondo la guida spirituale di riferimento per la comunità, il numero reale si avvicinerebbe a 700 persone.
«Non c’è alcuna volontà polemica nei confronti della comunità indiana - dichiara la consigliera comunale Anna Rosa Sessa - ma è fondamentale avere dati aggiornati e precisi su chi vive nella nostra città. Conoscere la composizione della popolazione ci permette di progettare servizi e iniziative realmente adeguati, e di costruire una comunità più inclusiva e partecipativa».
La consigliera comunale sottolinea come questa discrepanza nei numeri non debba essere sottovalutata: «Si tratta di trasparenza e di conoscenza della nostra città. Solo comprendendo chi siamo e chi vive a Pagani possiamo promuovere politiche efficaci, che favoriscano l’integrazione e il benessere di tutti i cittadini, italiani e stranieri».
Anna Rosa Sessa evidenzia inoltre l’importanza del dialogo diretto con la comunità indiana: «Ritengo fondamentale confrontarsi con i rappresentanti delle associazioni locali e con le guide spirituali per avere una visione reale della presenza della comunità in città. Questo non solo aiuta a correggere eventuali lacune nei dati ufficiali, ma rafforza il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini. Il nostro obiettivo - conclude la consigliera comunale Sessa - è garantire a tutti i residenti servizi adeguati e opportunità di partecipazione, rispettando le diversità e valorizzando la ricchezza culturale che ogni comunità porta con sé».